I Libri Buoni sono il primo esperimento di collana editoriale diffusa e di impresa partecipativa realizzato in Italia. Lo scopo è quello di rilanciare l’editoria di qualità destinata ai più piccoli, con un occhio di riguardo per i lettori in stato di svantaggio sociale. La collana propone libri di autori diversi, pubblicati da editori differenti. Ogni opera è il risultato della stretta collaborazione tra professionisti che lavorano in team trasversali, mettendo in comune le proprie competenze.
L’intero processo è composto da due fasi: #facciamounlibro e #regalaunastoria.
Per l’anno 2023 l’iniziativa "RegalaUnaStoria con i Libri Buoni “ è sostenuta con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
FACCIAMO LIBRI
I Libri Buoni rappresentano un’iniziativa unica perché si tratta di un esperimento di collana editoriale diffusa e di impresa partecipativa.
Collana diffusa perché si avvale di autori diversi (esperti, emergenti, ragazzi ospedalizzati, ragazzi che scrivono in gruppo il loro libro) e di editori differenti (piccole e medie case editrici, autoproduzione).
Impresa partecipativa perché ciascun libro viene pubblicato grazie alla fattiva partecipazione di editori, scuole e ospedali organizzati in team di lavoro.
La qualità della narrazione, delle tematiche affrontate e dei contenuti didattici, è garantita dagli insegnanti di italiano, volontari della Compagnia del Mantello.
I nuovi libri vengono regalati ai bambini in ospedale, o in stato di svantaggio sociale, e sono accompagnati dalle esibizioni di attori professionisti e dai laboratori ludico-creativi.
PROTAGONISTI | DESCRIZIONE |
---|---|
Scrittori |
|
Editori |
|
Insegnanti di lingua italiana |
|
Volontari |
|
REGALIAMO STORIE
I nuovi libri vengono regalati ai bambini in ospedale, accompagnati dalle esibizioni di attori professionisti e dai laboratori ludico-creativi.
Le performance degli attori possono essere visualizzate dagli studenti e dai piccoli pazienti attraverso i canali YouTube, Facebook e Instagram della Compagnia del Mantello. Si ottiene così una potente circolarità in grado di stimolare lo sviluppo di processi creativi, empatia e resilienza e di favorire pratiche di inclusione e di cittadinanza attiva. La consegna dei libri è accompagnata da spettacoli teatrali e laboratori creativi che hanno già coinvolto in passato numerosi attori professionisti come Stefano Fresi, Greta Scarano, Margherita Vicario, Benedetta Porcaroli, Claudia Tosoni, Giorgio Pasotti.
A SCUOLA
Compagnia del Mantello ODV
Milano - Via Tortona, 16 - 20144 c/o J-Think S.r.l
Roma - Via Alessandria, 154 - 00198
C.F. 97980090589